RASSEGNA STAMPA
Pubblichiamo, di seguito, un elenco (in aggiornamento) di articoli che parlano di noi. Clicca sui titoli per leggerli:
- Il Fatto Quotidiano, 21 giugno 2016: Referendum costituzionale 2016, nascono i “Vignettisti per il no”. Padre nobile Maramotti, ex dell’Unità
- Globalist, 21 giugno 2016: Vignettisti per il no: con la matita contro la riforma costituzionale
- Inchiesta online, 21 giugno 2016: Vignettisti per il no: con la matita contro la riforma costituzionale
- La Repubblica, 22 giugno 2016: Un “No” a matita: a Bologna un comitato di vignettisti per “salvare la Costituzione”
- Coordinamento democrazia costituzionale, 22 giugno 2016: Vignettisti per il NO, unitevi!
- Radio Cora, 22 giugno 2016: Referendum: nasce su Facebook la pagina “Vignettisti per il NO”
- Il Fatto Quotidiano, 23 giugno 2016: Matite di tutta Italia, unitevi!
- Il Manifesto, 30 giugno 2016: Vignettisti per il «No»
- Patria Indipendente (il quindicinale dell’A.N.P.I.), 6 luglio 2016: E scende in campo anche la satira
- Inchiesta online, 31 luglio 2016: Continuano ad arrivare adesioni per la campagna Vignettisti per il No
- Comitato per il NO Referendum Costituzionale, 26 ottobre 2016: I disegni della Costituzione
- Il Manifesto, 27 ottobre 2016: Renzi su un palco, NOi ovunque
- Il Fatto Quotidiano, 28 ottobre 2016: La Costituzione e i suoi disegni, da giovedì 3 novembre in edicola con il Fatto Quotidiano
- Vignettisti per il NO, Bologna 3 novembre 2016: Conferenza stampa di presentazione del libro La Costituzione e i suoi disegni
- Il Fatto Quotidiano, 4 novembre 2016: “La Costituzione e i suoi disegni”
- Buduàr – Almanacco dell’arte leggera, novembre 2016, numero 41, a pag. 47: recensione “La Costituzione e i suoi disegni”
- Buduàr – Almanacco dell’arte leggera, dicembre 2016/gennaio 2017, numero 42, a pag. 80: Vignette per salvare la Costituzione
- Il Manifesto, 22 gennaio 2017: Il secondo tempo del Comitato del No
LA COSTITUZIONE E I SUOI DISEGNI
(clicca sull’immagine per maggiori informazioni)
FESTA DEI GUFI PER LA COSTITUZIONE
(con presentazione dell’e-book: “GUFI, ROSICONI E COSTITUZIONE”)
20 NOVEMBRE 2016, c/o LE SCUDERIE DI PIAZZA VERDI, BOLOGNA
(clicca sulla locandina per seguire l’evento su facebook)
Intervento di Massimo Villone, Professore emerito di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”:
(clicca sulla fotografia per aprire il video)
Video della Festa dei Gufi per la Costituzione
In questo video, montato con grande maestria da Franco Bianco, una panoramica della Festa dei Gufi del 20 novembre a Bologna, per la presentazione dell’e-book Gufi, rosiconi e Costituzione: brevi passaggi degli interventi dei Gufi Massimo Villone, Elly Schlein e Mauro Sentimenti, che si sono alternati per tutta la mattinata sul palco, tra gli altri, alle brevi interviste, agli sketch e alla musica, mentre alcuni vignettisti erano al lavoro e altri no. A seguire, Eugenio Saint Pierre, a noi noto solo come geniale disegnatore, autore tra l’altro della copertina del libro, improvvisa al sassofono un pezzo di bravura insieme alla NOmoneyband, fornendo una bellissima colonna sonora alla galleria dei disegni di NatClem, Maurizio Zenga, Pietro Vanessi, Marino Tarizzo, Giampiero Scola, Rino Schettini, lo stesso Saint Pierre, Carlo Rosaspina, Tiziano Riverso che, insieme ad altri cento, scorrevano in quel momento sullo schermo e di alcune foto della festa. Tra gli altri sono riconoscibili nelle foto: Natalino Clemente tra le coccarde con il gufetto di Roberto Mangosi e i gufi di origami, creati dalla mamma di Francesca Piraccini, Caterina Comandini, la risata-manifesto dello stesso Mangosi, i disegni di Darix, e poi Franco Bianco, Leo Magliacano, Dario Di Simone al lavoro, Simone Togneri , Francesca con la sua mamma, Jadranka Bentini, durante il suo infiammato intervento in difesa del territorio e del patrimonio artistico e culturale, Lido Contemori, una bellissima immagine creata da Paolo Caruso e Luca Alessandrini, il cui baffo sontuoso ha suscitato molte invidie.
Galleria fotografica della Festa dei Gufi
(foto di Franco Bianco)
INTERVENTO INTRODUTTIVO DI LUISA MARCHINI AL CONVEGNO “RIFORMA COSTITUZIONALE, UN ATTACCO AI NOSTRI DIRITTI?”, IMOLA, H. DONATELLO, 26 NOVEMBRE 2016
(a cura del Comitato Cittadinanza Attiva Imola)
INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE DEL DISEGNATORE NATALINO CLEMENTE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA COSTITUZIONE E I SUOI DISEGNI”
5 NOVEMBRE 2016, c/o LIBRERIA “LA CURA”, ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), VIA LATINI 24/26
(incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Bauhaus, a cura di Luisa Marchini del “Comitato per il No di Bologna”)
MOSTRE
1 OTTOBRE 2016, PAOLA (CS), PIAZZA IV NOVEMBRE
MOSTRA “VIGNETTE PER IL NO”
(a cura del Comitato per il NO di Paola – CS)
13 NOVEMBRE 2016, FIORANO MODENESE (MO), SALETTA AL PIANO TERRA DEL TEATRO ASTORIA, PIAZZA CIRO MENOTTI
MOSTRA “VIGNETTISTI PER IL NO” – La creatività e i colori del NO alla Riforma oggetto di Referendum: ironia ed estro di “costituzionale bellezza”.
Organizzata da: “Comitato per il NO” – Fiorano Modenese (Distretto Ceramico ) e ANPI del territorio
ALLESTIMENTI VARI CON VIGNETTE PER IL NO
Assemblea per il NO a Bastia Umbra (PG)
Banchetto ad Assisi (PG)